Chi sono?


DOTT.SSA SERENA RESTA
Da Aprile 2020 - in corso Dirigente Medico in Ginecologia e Ostetricia presso l'ospedale Santo Spirito in Sassia, Roma, Italia.
Da Agosto 2016 ad Aprile 2020 Dirigente Medico presso "Fetal Medicine Foundation" Diretto dal Professore Jacque Jani, ospedale Chu- Brugmann, Università libera di Bruxelles, Belgio.
Istruzione
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia con voti 70e lode/70 con tesi di laurea specialistica in "Endometriosi e Dolore Pelvico: studio dell'alterazione microstrutturale della conduzione delle fibre nervose sacrali nelle differenti localizzazioni dell'endometriosi" presso il Dipartimento di Scienze Ginecologico-Ostetriche e Scienze Urologiche del Policlinico Umberto I, Roma (12 Luglio 2016).
Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brindisi (BR), numero di matricola: 31127.
"Sapienza" Università di Roma, Roma, Italia.
Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110 e lode/110, con tesi di laurea sperimentale in "Masse annessiali in epoca perimenopausale: confronto tra chirurgia laparoscopica e chirurgia laparotomica" (30 Ottobre 2009).
Liceo Classico Statale" Vincenzo Lilla", Francavilla Fontana da Settembre 1998 a Luglio 2003.
Attivita` formative
Marzo 2015 Certificato di competenza per l'esecuzione dell' ecografia del I Trimestre (11- 13 settimane) rilasciato dalla Fetal Medicine foundation, Diretta dal Professor Kypros Nicolaides, Londra.
Aprile 2015 Certificato di competenza per l'esecuzione dell' ecografia del II Trimestre (20- 22 settimane) rilasciato dalla Fetal Medicine foundation, Diretta dal Professor Kypros Nicolaides, Londra.
Corso di formazione sull'utilizzo clinico del Nexplanon, Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, Policlinico Umberto I, Roma (15 Novembre 2012).
Corso percorsi di diagnosi e terapia nel carcinoma ovarico. Dipartimento di Scienze Ginecologico -Ostetriche e Scienze Urologiche del Policlinico Umberto I. Roma (5 Luglio 2012).
Policlinico Universitario Umberto I, Roma, internato ai fini della tesi (Novembre 2008 - Settembre 2009).
Esperienze formative internazionali
Da Ottobre 2014 ad Aprile 2015 continuazione della formazione specialistica presso il centro "Fetal Medicine Foundation" Diretto dal Professore Jacque Jani, ospedale Chu- Brugmann, Università libera di Bruxelles, Belgio.
Da Settembre 2007 a Settembre 2008 Partecipazione progetto "Erasmus" presso l' ospedale "Virgen de la Victoria", Università di Malaga, Spagna.